MANIFESTAZIONI

PIOVERNO, SECONDA SETTIMANA DI AGOSTO:

- SAGRA D’ESTATE PIOVERNESE

Tradizionale sagra paesana organizzata dalla pro loco Pioverno nell’invidiata area attrezzata immersa nel verde. E’ un momento di aggregazione per l’intero paese e per coloro che emigrati all’estero, approfittano del periodo estivo per ritornare in patria. Si festeggia anche la ricorrenza della riedificata chiesa di Pioverno dedicata alla B.V.Immacolata (consacrata il 13 agosto 1988).

Lo sperone di Monfort
Sagra  d’estate piovernese 2008

Lo sperone di Monfort
Sagra  d’estate piovernese 2006
Esibizione del Complesso Bandistico Venzonese e del Gruppo Majorettes

VENZONE, QUARTA DOMENICA DI OTTOBRE:

- FESTA DELLA ZUCCA

Tradizionale appuntamento autunnale nel quale anche la pro loco Pioverno partecipa , come tante altre associazioni e gruppi di volontari, all’ormai affermata manifestazione.

Lo sperone di Monfort
Partecipazione piovernese alla festa della zucca 2008

PIOVERNO, 8 DICEMBRE:

- FESTA DELLA B.V. IMMACOLATA

L’8 dicembre è particolarmente sentito a Pioverno, in quanto la Beata Vergine Immacolata che si celebra in questo giorno è anche il titolo che è stato conferito già alla prima chiesa ivi costruita nel lontano 1735. Questa ricorrenza viene ogni anno celebrata con Messa Solenne, al termine della quale è tradizione portare la statua della Madonna in processione per le vie del paese, accompagnata dalle note musicali del Complesso Bandistico Venzonese.
Da notare una curiosita’ riguardante la statua della Madonna (un’opera lignea dipinta di inizio novecento); dopo bombardamenti, alluvioni e terremoti la statua si è sempre salvata. Soprattutto dopo l’ultimo terremoto del 1976, durante il quale l’intera chiesa è andata distrutta e dove il muro con la nicchia in cui era riposta è rimasto l’unico intatto.

Lo sperone di Monfort
La processione dell’8 dicembre 2002