PUBBLICAZIONI



“Pluvèr, un paîs fra l’âghe e la mont”
di Danilo Bressan, Pro loco Pioverno, 2003, pp.80

Lo sperone di Monfort

Primo testo interamente dedicato a Pioverno, realizzato in collaborazione con la Pro Venzone. E’ scritto in doppia lingua: italiano e friulano (traduzione in friulano a cura di Aldo Di Bernardo). Nelle 80 pagine arricchite da 70 immagini, vengono raccolte un’insieme di informazioni utili a capire meglio le vicende che hanno caratterizzato la storia di questo paese i cui confini sono segnati da una parte dai monti e dall’altra dal fiume Tagliamento. Tra gli argomenti trattati: il territorio, il paese con le sue borgate, la gente e i soprannomi di famiglia, la chiesa, il monte San Simeone, gli attraversamenti sul fiume Tagliamento, le vicende dell’ultimo secolo, la parlata e le tradizioni locali.

RECENSIONI

Articolo su “il Gazzettino” di Sabato 31 Maggio 2003, nella rubrica Società & Cultura:
Pioverno, il paese oltre l’acqua restituito alla propria memoria

Articolo su “il Messaggero Veneto” di Mercoledì 28 Maggio 2003, nella cronaca locale:
La storia di Pioverno raccontata in un libro

Articolo su “La Vita Cattolica” di Sabato 28 Giugno 2003, nella rubrica Libri:
Paesi del Friuli - Pluvèr , tra l’acqua e la montagna